Ecco alcuni dei nostri prodotti:

  • Lavatrici ad acqua Primus
  • Lavatrici a secco ilsa
  • Macchine da stiro Pony
  • Macchine Macpi per l'industria della confezione                                                 Continua

Profilo Società

La RIAT snc, nata nel 1968, presente al CIS dal 1994,
si occupa di forniture ed impianti per lavanderie,
stirerie e fabbriche d'abbigliamento.

Continua

Assistenza

L'assistenza tecnica viene effettuata direttamente dall'azienda con proprio personale specializzato
con interventi, a costo contenuto,
nel tempo massimo di 24 ore

Contattaci

picture

Tutte le News

29 Marzo 2014

Porte Aperte Nola 29/30 Marzo 2014
Continua>>

16 Marzo 2014

Porte Aperte 2014 Riat Sede Modugno(BA)
Continua>>

8 Gennaio 2013


Continua>>

23 Marzo 2012

Finalmente una buona notizia...autorizzazione agli scarichi in acqua per le lavanderie
Continua>>

19 Settembre 2011

La nuova linea by Primus
Continua>>

20 Giugno 2011


Continua>>

28 Febbraio 2011

In questa sezione troverete schede tecniche e depliant di alcuni nostri macchinari
Continua>>

19 Gennaio 2011

videoguida
Continua>>

1 Gennaio 2011

NEWS..
Continua>>

27 Novembre 2010

SELF SERVICE !
Continua>>

27 Ottobre 2010

lavaggio a secco riat system
Continua>>

27 Ottobre 2010

Top Clean Wet Cleaning
Continua>>

18 Agosto 2010

Cogli l'occasione al volo rottama la tua lavasecco!
Continua>>

19 Luglio 2010

Contattateci per ordinare o ricevere INFO.
Continua>>

19 Luglio 2010

Grande opportunita' per chi non ha un lavoro!
Continua>>

27 Ottobre 2010  

Lavaggio a secco By Riat

        

 

 

 

 

 

 

 

Il lavaggio a secco è il processo che ha come obiettivo la rimozione dello sporco da indumenti e manufatti tessili in generale, utilizzando solventi organici. I solventi solubilizzano i grassi (olii, cere, ecc.) e, grazie all'azione meccanica rimuovono le particelle insolubili (polveri, filacce, ecc.). E' inoltre possibile nel processo utilizzare rafforzatori di lavaggio per rimuovere le sostanze magre (sali, zuccheri, ecc.) altrimenti non solubili. I principali solventi utilizzati sono il Tetracloretilene (C2CL4) comunemente conosciuto come percloretilene e gli idrocarburi alifatici. 

L''opinione pubblica ha in genere l'impressione che il lavaggio effettuato con acqua abbia un impatto ambientale decisamente inferiore rispetto al lavaggio con solventi.
Ciò è dovuto principalmente al fatto che in passato vi è stato un uso irresponsabile del solvente e uno smaltimento improprio dei residui prodotti durante il processo di lavaggio. Con la tecnologia oggi a disposizione, è invece possibile ridurre le emissioni di vapori di solvente molto al di sotto dei limiti di pericolosità per l'uomo e per l'ambiente e allo stesso tempo i residui concentrati possono essere gestiti e trattati in modo adeguato.
La maggior facilità di asciugatura dei solventi rispetto all'acqua, permette inoltre un consumo energetico inferiore e quindi un minor impatto ambientale. Infatti nel lavaggio in acqua lo sporco e gli additivi vengono scaricati ad ogni ciclo, mentre nel lavaggio con solventi vengono concentrati nel distillatore per poi essere smaltiti e trattati, riciclando il solvente negli appositi impianti.
 

I VANTAGGI DEL LAVAGGIO A SECCO
Pulizia efficace, senza danni per indumenti delicati, decorazioni ed accessori

Investimento e costi operativi contenuti - Facilità di asciugamento e distillazione
Bassi consumi energetici - Elevato recupero di solvente 

 

Rivolgiti alla Riat e scopri le Nuove macchine Riat by Ilsa

basso impatto ambientale ed alto risparmio di solvente !!!

 

 

 

picture